Guarda il video su AsiTv

15 Dicembre 2023

Venerdì 15 dicembre, in occasione delle celebrazioni per la terza Giornata Nazionale dello Spazio, l’Agenzia Spaziale Italiana ha inaugurato nell’Atrio di Palazzo Piacentini, sede del MiMIT, la mostra “Made in Italy dello Spazio. Osservazione, Esplorazione, Futuro e Tecnologia: il viaggio italiano dalla Terra al Cosmo”, in collaborazione con lo stesso Ministero, alla presenza del presidente dell'Agenzia, Teodoro Valente, del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e del capo di Gabinetto, Federico Eichberg.

L’esposizione racconta le competenze tecnologiche e scientifiche dell’Italia dello Spazio, attraverso missioni iconiche, programmi spaziali e scienza del cosmo. È progettata con un taglio fortemente divulgativo e immersivo e si avvale di modelli e manufatti spaziali, pannelli esplicativi e interattivi, video e videopillole, che illustrano i molti volti delle attività produttive italiane nel settore.

Articolata nelle sezioni TerraNavigazioneDa Terra a Marte e Nello Spazio Profondo, la mostra è stata presentata alla stampa e resterà esposta sino all’11 gennaio 2024 (ore 11:00-17:00).

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30 e fino alle 17.00, l’ASI  ha organizzato nella propria sede di Roma-Tor Vergata l’evento “In cinque minuti: le parole chiave del successo del Made in Italy dello Spazio”, concepito secondo un format che prevede due momenti di approfondimento.  Sul palco, dopo l’intervento del presidente dell’ASI, del ministro dell’Università e della Ricerca Annamaria Bernini da remoto, del ministro Urso e del vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, che ha inviato un video messaggio, si sono alternati, con brevi interventi, i protagonisti dell’industria italiana, attivi nei vari ambiti dello spazio.

Ogni intervento è stato dedicato a una specifica parola chiave, che ha riassunto i valori delle aziende o una specifica idea imprenditoriale, con l’obiettivo di creare un vocabolario delle parole del made in Italy dello Spazio.

L'elenco completo degli eventi dedicati alla Giornata è disponibile a questo link

Programma Evento “In cinque minuti: le parole chiave del successo del Made in Italy dello Spazio”

 

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...