A Bangalore in India

06 Luglio 2023

Si apre oggi, 6 luglio, a Bangalore (India) la quarta edizione del G20 Space Economy Leaders Meeting con i capi e i rappresentanti delle agenzie spaziali dei paesi G20. One Earth, One Family, One Future: Towards a new space ERA: Economy, Responsibility, Alliance è il titolo scelto dall’Agenzia spaziale indiana, ISRO, che quest’anno ha organizzato l’incontro sotto la Presidenza indiana del G20. 

Presenti tutte le agenzie spaziali dei paesi G20, inclusa ASI, rappresentata dalla Direttrice degli Affari Internazionali, Gabriella Arrigo, accompagnata da Nunzia Paradiso, Responsabile dell’Ufficio Relazioni bilaterali e multilaterali, e Silvia Ciccarelli, Responsabile dell’Ufficio di supporto alla internazionalizzazione delle imprese, entrambe della stessa Direzione Affari Internazionali. 

Lo Space Economy Leaders Meeting nasce nel 2020 da un’iniziativa della Saudi Space Commission (SSC), in collaborazione con l’Ufficio degli Affari Spaziali (UNOOSA) delle Nazioni Unite, con l’ambizione di inserire la Space Economy nell’agenda ufficiale del G20. 

Nel 2021 l’ASI ha ospitato la seconda edizione dell’evento, sotto la presidenza italiana di turno, presso la sua sede di Roma. Ne ha innovato il formato e creato una sessione dedicata alle industrie, che rappresentano il motore dell’economia spaziale. Tale formato è stato replicato dall’Indonesia, per la terza edizione, e dall’India per l’attuale edizione.  

Il programma dei lavori di questa quarta edizione include, infatti, anche una giornata dedicata alle industrie, il 7 luglio, con la partecipazione di numerose imprese di diversi paesi.  

Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, l’Italia presidia il G20 SELM con una delegazione industriale la cui individuazione è stata finalizzata in collaborazione tra ASI e le Associazioni industriali nazionali (AIAD, AIPAS, ASAS) e che include Thales Alenia Space Italia, con Vincenzo Giorgio, e Leonardo, con Sandro Panagini. Le delegazioni industriali sono chiamate a fare uno intervento e avranno l’opportunità di effettuare visite tecniche e incontri B2B. 

Segui gli eventi del G20 in diretta

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025

Il rilevatore di radiazioni del cubeSat RAMSESS è pronto per lo Spazio ‣

Il satellite fa parte del programma ALCOR promosso dall'Agenzia Spaziale Italiana MORE...

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...