A Bangalore in India

06 Luglio 2023

Si apre oggi, 6 luglio, a Bangalore (India) la quarta edizione del G20 Space Economy Leaders Meeting con i capi e i rappresentanti delle agenzie spaziali dei paesi G20. One Earth, One Family, One Future: Towards a new space ERA: Economy, Responsibility, Alliance è il titolo scelto dall’Agenzia spaziale indiana, ISRO, che quest’anno ha organizzato l’incontro sotto la Presidenza indiana del G20. 

Presenti tutte le agenzie spaziali dei paesi G20, inclusa ASI, rappresentata dalla Direttrice degli Affari Internazionali, Gabriella Arrigo, accompagnata da Nunzia Paradiso, Responsabile dell’Ufficio Relazioni bilaterali e multilaterali, e Silvia Ciccarelli, Responsabile dell’Ufficio di supporto alla internazionalizzazione delle imprese, entrambe della stessa Direzione Affari Internazionali. 

Lo Space Economy Leaders Meeting nasce nel 2020 da un’iniziativa della Saudi Space Commission (SSC), in collaborazione con l’Ufficio degli Affari Spaziali (UNOOSA) delle Nazioni Unite, con l’ambizione di inserire la Space Economy nell’agenda ufficiale del G20. 

Nel 2021 l’ASI ha ospitato la seconda edizione dell’evento, sotto la presidenza italiana di turno, presso la sua sede di Roma. Ne ha innovato il formato e creato una sessione dedicata alle industrie, che rappresentano il motore dell’economia spaziale. Tale formato è stato replicato dall’Indonesia, per la terza edizione, e dall’India per l’attuale edizione.  

Il programma dei lavori di questa quarta edizione include, infatti, anche una giornata dedicata alle industrie, il 7 luglio, con la partecipazione di numerose imprese di diversi paesi.  

Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, l’Italia presidia il G20 SELM con una delegazione industriale la cui individuazione è stata finalizzata in collaborazione tra ASI e le Associazioni industriali nazionali (AIAD, AIPAS, ASAS) e che include Thales Alenia Space Italia, con Vincenzo Giorgio, e Leonardo, con Sandro Panagini. Le delegazioni industriali sono chiamate a fare uno intervento e avranno l’opportunità di effettuare visite tecniche e incontri B2B. 

Segui gli eventi del G20 in diretta

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...