A Stoccolma il 28 e 29 giugno

29 Giugno 2023

Si sono conclusi oggi i due giorni di Consiglio dell’ESA, preceduti dal Workshop sulla Sicurezza e dal Gruppo di Lavoro che sta preparando lo Space Summit di Novembre 2023. Tra i punti di maggiore interesse nazionale la salvaguardia degli sviluppi di Ariane- 6 e VEGA-C, nonostante le criticità delle attività in corso e di una cauta apertura alla futura competizione commerciale del settore. Confermata anche la fattibilità dell’Osservatorio astronomico Flyeye in Sicilia sul Monte Mufara. Si è concluso con successo il dibattito sull’Accordo esecutivo tra ESA e la Commissione dell’Unione Europea relativo a Programma sulla Secure Connectivity

Il presidente dell'ASI Teodoro Valente, il direttore generale dell'ESA, Josef Aschbacher e la chair del Consiglio ESA, Anna Rathsman

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...