Rappresentanti ed esperti dell'ASI nella delegazione italiana che parteciperà al meeting

31 Maggio 2023

Si inaugura oggi la 66° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio (United Nations Committee on the Peaceful Uses of Outer Space-UNCOPUOS), che si riunirà fino al prossimo venerdì, 9 giugno, a Vienna, in modalità esclusivamente presenziale.

La delegazione italiana, guidata dall’Ambasciatore Alessandro Cortese, include rappresentanti ed esperti dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Numerosi i punti nell’agenda dei lavori, tra i quali: Ways and means of maintaining outer space for peaceful purposes, Space and sustainable development, Spin-off benefits of space technology, Space and water, Space and climate change, Space exploration and innovation. Su alcuni degli argomenti, la delegazione italiana farà dichiarazioni e presentazioni tecniche.

Gli esperti italiani seguiranno anche i due gruppi di lavoro che si riuniranno durante la sessione, quello sulla sostenibilità a lungo termine delle attività spaziali e quello sulle risorse spaziali.

Numerosi gli eventi che sono previsti a latere e per i quali si rimanda alla pagina internet dell’United Nations Office for Outer Space Affairs (UNOOSA) dedicata alla sessione, da cui è anche possibile seguire in diretta le riunioni plenarie (ogni giorno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00) e le presentazioni tecniche (da quest’anno, nella parte finale degli incontri plenari mattutini e pomeridiani), nonché accedere all’agenda e a tutta la documentazione (link).

Nei giorni 1° e 2 giugno, assisteranno ai lavori del COPUOS anche gli allievi del corso di Master in Istituzioni e Politiche Spaziali 2023 della SIOI accompagnati dalla Dott.ssa Gabriella Arrigo, Direttrice degli Affari Internazionali di ASI, nonché Direttore scientifico del Master. Gli allievi saranno ricevuti dal Capo Missione presso le Nazioni Unite, Amb. Alessandro Cortese, e dal Rappresentante d’Italia presso OSCE, Amb. Stefano Baldi.

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...