L’incontro si è inserito nel progetto “Space To Knowledge Management in ASI”

28 Marzo 2023

Oggi, presso la sede centrale dell’Agenzia Spaziale Italiana, il presidente Giorgio Saccoccia e il direttore generale Fabrizio Tosone,  hanno incontrato i neoassunti, entrati a far parte della ‘squadra’ dell’Agenzia durante il 2022 e nei primi mesi del 2023, garantendo una iniezione di energie e competenze.

L’incontro si è inserito nel progetto “Space To Knowledge Management in ASI”, che ha la finalità condividere e valorizzare la conoscenza generata negli anni in ambiti peculiari e specifici che caratterizzano l’Agenzia Spaziale Italiana, anche per facilitare l’integrazione dei neo-assunti e metterli in condizione di contribuire, con le loro professionalità, alla realizzazione della missione istituzionale dell’Ente.

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...