Il ministro del Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha presieduto la prima riunione del COMINT del nuovo Governo. Due nomine nel CDA ASI

20 Gennaio 2023

Il ministro del Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha presieduto ieri a Palazzo Chigi la XIX riunione, la prima del nuovo Governo, del Comitato Interministeriale per le politiche relative allo Spazio e alla ricerca aerospaziale (COMINT). Alla riunione ha partecipato il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia che ha, tra l’altro illustrato il rapporto sulle attività di cooperazione e relazioni internazionali dell’Agenzia nel biennio 2021/22.

Nel corso della riunione sono stati affrontati temi relativi alla ricerca e all’industria aerospaziale italiana .

Con l’occasione il ministro Urso ha riferito ai colleghi presenti gli esiti della conferenza ministeriale dell’agenzia spaziale europea (ESA) svoltasi a Parigi nel novembre scorso, risultata un successo per i programmi scientifici e i ritorni industriali per il nostro Paese.

Il COMINT ha altresì approvato 2 nuove nomine che ai sensi della legge vigente, integreranno il cda dell’Agenzia Spaziale Italiana(ASI). Si tratta della professoressa Elda Turco Bulgherini ordinario di diritto di navigazione dell’Università di Roma Tor Vergata e del dottor Giuseppe Basini, astrofisico e fisico nucleare con esperienza di oltre trent’anni in organismi di ricerca italiani e internazionali.

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...