L’Agenzia Spaziale Italiana e il Ministero degli affari Esteri e del Commercio ungherese si impegnano a cooperare nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici

07 Dicembre 2022

Stabilire un quadro di cooperazione nel campo dell'esplorazione spaziale e dell'utilizzo dello spazio extra-atmosferico per scopi pacifici per realizzare progetti di reciproco interesse.

Italia ed Ungheria sono entrambi paesi membri dell’Unione Europea e dell’ESA, all’interno delle quali collaborano attraverso diversi progetti ed iniziative. Anche l’obiettivo del Memorandum of Understanding siglato oggi dal Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia, e dal Ministro degli Affari Esteri e del Commercio ungherese, Péter Szijjártó, si inserisce nel quadro delle relazioni tra i due paesi in Europa

L’accordo definisce il quadro di riferimento giuridico ed istituzionale per la collaborazione bilaterale tra Italia e Ungheria in campo spaziale, attraverso la realizzazione di progetti nei settori dell’esplorazione dello spazio, dell’osservazione della Terra, della ricerca e della tecnologia spaziale, dello sviluppo di cubesat e della formazione. Collaborazioni da mettere in atto con il coinvolgimento delle rispettive comunità scientifiche ed industriali.

 

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...