
La scienza di LICIACube in primo piano ‣
Il team di ricercatori della missione LICIACube protagonista al convegno dell’American Geophysical Union
Il team di ricercatori della missione LICIACube protagonista al convegno dell’American Geophysical Union
Esperimento di “risposta rapida” effettuato nell’ambito del progetto NEOROCKS
La missione IXPE, frutto di una collaborazione tra NASA e ASI, ha osservato una particolare pulsar nella costellazione della Vela. Studio su Nature
Eventi, lanci, missioni di successo, risultati scientifici di rilevanza internazionale, accordi storici: con il 2023 alle porte è tempo di bilanci anche per lo spazio italiano che si lascia alle […]
In occasione dell’evento l’ASI ha aperto le porte della sua sede a 200 studenti impegnati in attività ludiche e didattiche
La missione di difesa planetaria, che vanta un significativo contributo italiano con LICIACube, inserita tra i “2022 Breakthrough of the Year” della rivista Science
Lo studio è stato pubblicato su Nature Communications
Il 19 dicembre alle ore 15:00
Il paper è stato pubblicato su The Astrophysical Journal
Innovazione, tecnologia, sostenibilità, crescita economica, creatività: sono alcune delle parole chiave che hanno caratterizzato l’edizione italiana 2022 dei Copernicus Masters. Questa competizione globale svolge un ruolo eccezionale nel promuovere tecnologie […]