Già responsabile dell’Unità telecomunicazione e navigazione dell’ASI è stato più recentemente nominato responsabile dell’unità per le relazioni con la UE

15 Ottobre 2022

Alberto Tuozzi è il nuovo Presidente della Fondazione Edoardo Amaldi (FEA) Già responsabile dell’Unità telecomunicazione e navigazione dell’Agenzia Spaziale Italiana è stato più recentemente nominato responsabile dell’unità di ASI per le relazioni con la UE.

Delegato nazionale italiano al Comitato dell’Agenzia Spaziale Europea per la Navigazione Satellitare, nonché rappresentante per l’Italia al Comitato Spazio della Commissione Europea sia nella Configurazione Orizzontale che in quella Galileo&EGNOS e rappresentante Nazionale presso lo Admnistrative Board dell’EUSPA (European Space Programme Agency) è attualmente Chair of the ESA Committee on Communications (JCB).

La Fondazione E. Amaldi, costituita nel 2017 da ASI e dal Consorzio di Ricerca Hypatia, ha l’obiettivo primario di promuovere e sostenere la ricerca scientifica finalizzata al trasferimento tecnologico, partendo dal settore spaziale, come strumento per lo sviluppo economico del Paese e come fonte di innovazione per il miglioramento della competitività, della produttività e dell’occupazione.

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 20 OTTOBRE 2025

Expo 2025 Osaka: il Padiglione Italia riceve il premio per il Theme Development ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana ha presentato un exhibit multimediale interattivo basato su un sistema avanzato di visualizzazione 3D MORE...

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025

B2B – C’è Spazio per tutti! ‣

Al via un nuovo ciclo di incontri virtuali B2B per gli operatori economici interessati. Iscrizioni fino al 7 novembre. MORE...

MARTEDÌ 07 OTTOBRE 2025

Space Factory 4.0 al completo: inaugurata la Space Smart Factory di Thales Alenia Space a Roma ‣

Presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella MORE...

LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025

Accordo tra ASI e ACN per rafforzare la cybersicurezza del settore spaziale e aerospaziale ‣

Passo significativo verso la protezione delle infrastrutture critiche e dei sistemi digitali che supportano le attività spaziali e aerospaziali MORE...