ASI, CSA , JAXA e NASA hanno rilasciato l’Executive Summary del Report finale prodotto dell'International Mars Ice Mapper (I-MIM) Measurement Definition Team

30 Agosto 2022
L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l'Agenzia Spaziale Canadese (CSA), l'Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) e l'Agenzia Spaziale Americana (NASA) hanno il piacere di pubblicare rilasciato l’“Executive Summary” del Report finale prodotto dell'International Mars Ice Mapper (I-MIM) Measurement Definition Team (MDT), gruppo internazionale e multi-disciplinare di ricercatori.  Il report rappresenta il lavoro scientifico dedicato allo studio dell’innovativo concetto di missione dedicato al pianeta Marte. Le agenzie coinvolte ringraziano tutti i componenti dell'MDT per il tempo e il grande impegno che hanno dedicato a questa attività. In particolare, l'ASI ringrazia tutti i ricercatori italiani convolti nell'MDT per l’ottimo lavoro svolto. Nelle prossime settimane sarà pubblicato l'intero report.
L'executive summary può essere scaricato a questo link
Maggiori informazioni sull'MDT si trovano a questo link
Domande su questa attività possono essere inviate all'indirizzo gsfc-imim-mdt@mail.nasa.gov.
Domande specifiche sul coinvolgimento italiano possono essere inviate a: raffaele.mugnuolo@asi.it

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...