Il sistema di valutazione analizza la produzione scientifica e le attività di terza missione delle istituzioni di ricerca italiane

13 Aprile 2022

Ieri 12 aprile sono stati presentati ai Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca i primi dati della VQR -Valutazione della Qualità della Ricerca italiana-, sistema di valutazione messo a punto dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca)  che analizza la produzione scientifica e le attività di terza missione delle istituzioni di ricerca italiane. Il periodo di riferimento è il quinquennio 2015-2019.

I prodotti della ricerca dell’Agenzia Spaziale Italiana sono stati ritenuti di ottima qualità dai Revisori nominati dall’ANVUR e, quindi, i risultati relativi alla valutazione dell’ASI sono risultati superiori alla media. E’ stato raggiunto un traguardo lusinghiero.

Ci si complimenta con i ricercatori ed i tecnologi dell’ASI per questo risultato e per la ragguardevole qualità della loro produzione scientifica e si ringrazia il Gruppo di lavoro per la VQR, coordinato dalla dott.ssa Barbara Negri, che ha organizzato tutte le attività e selezionato i prodotti da sottomettere alla revisione dell’ANVUR.

L’ASI, nel corso del 2020 ha accreditato per la VQR non solo i suoi ricercatori e tecnologi in organico, ma anche i cosidetti affiliati e cioè ricercatori e tecnologi di altri Enti ed Atenei che hanno svolto ricerche in stretta collaborazione con ASI e che quindi hanno contribuito alla produttività scientifica dell’ASI.

I risultati VQR 2015-19 per Istituzioni sono disponibili al seguente link:https://www.anvur.it/attivita/vqr/vqr-2015-2019/

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 28 novembre MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

Al via il corso “Politiche Spaziali e Governance” ‣

Locandina corso

L'iniziativa nasce dall'accordo tra l'Agenzia Spaziale Italiana e l'Organizzazione Internazionale Italo Latina Americana MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...