L'11 aprile presso l'Auditorium dell'ASI alle ore 10.00. Diretta su AsiTv

07 Aprile 2022

Il CTNA, Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio, incontra gli studenti che hanno vinto la prima edizione delle Olimpiadi dello Spazio, presso l’Auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana per festeggiare il risultato conseguito e approfondire insieme le tematiche spaziali. L’evento avrà inizio alle ore 10.00 e sarà trasmesso in diretta streaming su Asitv.

In questa occasione gli studenti racconteranno come hanno affrontato la sfida lanciata dal CTNA in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio ideata in collaborazione con Sapienza e Leonardo e con il patrocinio di ASI, INAF, Telespazio, Thales Alenia Space, Avio e dei distretti aerospaziali della Basilicata, Campania, Lombardia, Piemonte e Lazio Innova.

A dare il benvenuto sarà il Presidente dell’ASI Giorgio Saccoccia, a seguire Cristina Leone, Presidente del CTNA, presenterà il programma della giornata.

Nel corso dell’evento interverrà la prof.ssa Chiara Petrioli - prorettrice allo Sviluppo della cultura imprenditoriale per il potenziamento della terza missione Università Sapienza - per illustrare la collaborazione con il CTNA per le iniziative rivolte alle scuole e il lavoro svolto in questa direzione.  La dott.ssa Renata Mele, Responsabile della Sostenibilità di Leonardo racconterà l’inserimento di questa iniziativa nei progetti di Leonardo per le scuole.

Sul palco si alterneranno Luigi Pasquali, Massimo Comparini e Giulio Ranzo amministratori delegati rispettivamente di Telespazio, Thales Alenia Space Italia e Avio per raccontare il loro percorso e rispondere alle domande dei ragazzi in un momento di interazione dedicato.

A conclusione dell’evento Cristina Pozzi, COO and Head of Contents Treccani Futura, illustrerà la nuova piattaforma sviluppata in collaborazione con CTNA per la seconda edizione di Space Dream, manifestazione culturale rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado per avvicinarli alle tematiche aerospaziali.

L’evento avrà inizio alle ore 10.00 e sarà trasmesso in diretta streaming su www.asitv.it

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 08 AGOSTO 2025

Spazio, ARGOTEC sviluppa CURIE: il cuore elettrico che poterà i satelliti in punti dell’Universo inesplorati ‣

Presentato allo SmallSat, Power Suite Curie servirà per missioni come HENON, il programma finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea, che partirà verso un'orbita inesplorata tra Terra e Sole per studiare il “meteo” spaziale MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Nave Alliance: al via il Progetto “ICE-BLUE” ‣

Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environment MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita ‣

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

MORE...

LUNEDÌ 04 AGOSTO 2025

L’Universo meraviglioso di Hubble ‣

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata all'astrofisico che ha rivoluzionato l'astronomia MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...