Iniziativa per start up/spin off innovativi - Scadenza: 19 aprile 2022

04 Marzo 2022

Lo spazio è, per sua natura, un campo in cui si incontrano la competitività industriale e la capacità di offrire servizi, divenendo un formidabile driver per l’innovazione, la crescita, la competitività e la conoscenza. Per contribuire a tale obiettivo, l’Agenzia Spaziale Italiana partecipa a diverse iniziative che hanno come scopo quello di stimolare l’innovazione tecnologica e la domanda di applicazioni e servizi spaziali, di incentivare lo sviluppo di start up innovative e di creare nuova occupazione altamente qualificata.

In tale contesto, l’ASI - anche per il corrente anno - ha deciso di patrocinare la Start Cup Lazio 2022, che mira a stimolare l’imprenditorialità accademica e studentesca attraverso il sostegno alla nascita e all’accompagnamento al mercato di start up/spin off innovativi provenienti dal sistema regionale della ricerca scientifica.

Promossa da un network di università ed enti di ricerca del Lazio, in collaborazione con partner industriali finanziari, la Start Cup Lazio è coordinata dall’Università di Roma “Tor Vergata” in partnership con la Regione Lazio attraverso Lazio Innova. Il network mette a disposizione competenze interdisciplinari, incubatori e ‘Spazi Attivi’ laziali a supporto dei processi di trasferimento tecnologico.

La Start Cup Lazio è la Business Plan Competition supportata su base regionale dai soggetti sopra indicati nell’alveo del Premio Nazionale per l’Innovazione “PNI”, unico nel suo genere a livello nazionale.

I premi sono promossi annualmente dall’Associazione nazionale PNICube, che aggrega 51 Università coinvolgendo le regioni italiane attraverso le Start Cup per lo sviluppo delle regioni e dell’intero Paese.

La Start Cup Lazio si articola in un percorso di supporto in tre fasi, che prevede selezioni progressive dei progetti ammessi. Il bando di partecipazione per il 2022 è aperto fino al 19 Aprile, mentre la cerimonia di chiusura è in programma a fine ottobre.

Per l’edizione 2022 i vincitori riceveranno un premio in denaro ed avranno diritto ad accedere al Premio Nazionale Innovazione 2022 promosso da PNICube.

Maggiori informazioni disponibili sui seguenti siti:

Start Cup Lazio

PNICube

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...