Nel corso della riunione è stato fatto il punto sullo stato delle iniziative nel settore

18 Marzo 2022

Il 17 marzo 2022 ha avuto luogo la 16esima seduta del Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio e alla ricerca aerospaziale (COMINT).

La riunione, presieduta dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Vittorio Colao, ha visto la partecipazione delle tredici Amministrazioni interessate.

La seduta è stata aperta dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) che ha presentato una relazione circa gli impatti della crisi russo-ucraina sul settore, nonché è stato fatto il punto sullo stato delle iniziative spaziali inquadrate nell’ambito della pianificazione pluriennale delle attività dell’ASI nel periodo 2021-2026 e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Ministro Colao ha quindi informato il Comitato sugli esiti del vertice di Tolosa che ha visto lo svolgimento delle riunioni dei consigli ministeriali dell’Unione Europea e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Nel corso della seduta l’ASI ha presentato inoltre la roadmap che porterà alla definizione del contributo nazionale dell’Italia al Consiglio Ministeriale dell’ESA che si terrà il prossimo novembre e definirà i programmi e la contribuzione finanziaria per il periodo 2023-2025. ASI ha anche illustrato una proposta di attività da sviluppare come contributo della partecipazione italiana al programma di esplorazione spaziale Artemis promosso dalla NASA.

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha infine fatto il punto sul Piano Nazionale di Space Economy e sono state presentate le risultanze dello User Forum Nazionale quale collettore dei requisiti degli utenti istituzionali nel settore dell’Osservazione della Terra per lo sviluppo dei servizi a favore delle istituzioni nazionali.

Il comunicato sul sito del MITD

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...