
La Survey delle survey ‣
È appena stata resa pubblica una banca dati per l’astronomia senza precedenti che mette a disposizione della comunità scientifica internazionale le misure di tutte le principali grandi survey spettroscopiche pubbliche. […]
È appena stata resa pubblica una banca dati per l’astronomia senza precedenti che mette a disposizione della comunità scientifica internazionale le misure di tutte le principali grandi survey spettroscopiche pubbliche. […]
Il sistema COSMO-SkyMed, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi assegnati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero della Difesa, è frutto ed espressione delle migliori competenze dell’industria spaziale […]
Completati con successo i test sul terreno marziano simulato di Altec a Torino. Il rover gemello del Rosalind Franklin dedicato ad Amalia Ercoli Finzi
La scoperta delle più estese oscillazioni risonanti in una struttura magnetica stellare in uno studio appena pubblicato e che coinvolge ricercatori dell’ASI e dell’INAF
L’articolo pubblicato su Physics Review Letters studia l’evoluzione temporale del flusso di protoni nei raggi cosmici
Il prossimo seminario MoRe-ASI si terrà il 26 gennaio alle ore 15
Intervista al team di scienziati italiani autori dell’articolo che valuta il ruolo dell’argilla e dei sali sull’origine dei riflessi luminosi basali di Marsis
COSMO-SkyMed misura arretramenti record dei ghiacciai nell’Antartide dell’Ovest. Lo studio, cui ha preso parte anche l’ASI, su Nature Geoscience
Si prospetta un anno ricco di appuntamenti importanti, il 2022, per lo spazio italiano e per l’Agenzia Spaziale Italiana. Tutti gli eventi spaziali da non perdere per l’Italia dello spazio […]
La missione PLATO dell’ESA ha ricevuto il via libera a completare il processo di costruzione del satellite e del Payload, a cui l’Italia ha contribuito, sotto il coordinamento dell’ASI, finanziando […]