Il webinar è stato organizzato da ASI e UniMediterranea

05 Luglio 2021

Reggio Calabria, 5 luglio - Si è svolto presso l'Aula Magna dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria il "Webinar on the follow-on activities of the IV International Space Forum (ISF) 2019 - The Mediteranean Chapter" - co-organizzato da Agenzia Spaziale Italiana (Asi) ed UniMediterranea - alla presenza del Rettore, Marcello Zimbone e del presidente dell'Asi, Giorgio Saccoccia.

Scopo dell'evento è stata la prosecuzione del dialogo e della collaborazione nel campo delle scienze e tecnologie spaziali tra i paesi del Mediterraneo avviato nell'ambito dell'ISF svoltosi a Reggio Calabria nel 2019.

In apertura, il Rettore Zimbone ha illustrato le attività didattiche dell'Ateneo e il progetto di costruzione del nuovo Campus AGÀPI (Area Grecanica Advanced Platform for Innovation). Inoltre, ha letto il messaggio di saluto che ha inviato la Ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa.

Il Presidente dell'ASI ha espresso apprezzamento per la partecipazione al webinar da parte di quasi la totalità dei Paesi del Mediterraneo, a conferma dell'importanza della collaborazione nell'area e dell'interesse posto sui servizi e le tecnologie spaziali per la protezione e la crescita sostenibile della regione del Mediterraneo.

All'importante evento internazionale hanno perticipato da remoto Capi Agenzie Spaziali e Autorità competenti per lo spazio di 18 Paesi della Regione mediterranea (Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovina, Cipro, Croazia, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Libano, Libia, Malta, Marocco, Montenegro, Slovenia, Tunisia, Turchia).

Nel corso dell'evento è stato presentato il Corso Internazionale di alta formazione sul tema "Geoinformation and Space Data Management for the Needs and Sustainable Development of the Mediterranean Region", realizzato dall'ASI e UniMediterranea, in collaborazione con la società partecipata da Asi e Telespazio e-GEOS, in programma presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria a novembre 2021.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

L’ASI all’Expo 2025 Osaka ‣

L’ASI porta lo spazio nella visitor experience del Padiglione Italia MORE...

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

EXPO 2025 Osaka: L’Agenzia Spaziale Italiana, partner del Padiglione Italia, presente alla settimana dedicata allo spazio  ‣

Grande successo di pubblico per le installazioni spaziali multimediali al Padiglione Italia MORE...

LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 09 MAGGIO 2025

Scomparsa di Giuseppe Basini ‣

Il Sen. Basini è stato anche membro del Consiglio di Amministrazione dell’ASI 

MORE...