Scadenza: 19 luglio 2021

01 Giugno 2021

Hai una soluzione innovativa che può contribuire al benessere dei cittadini e del pianeta? L’Agenzia Spaziale Italiana offre l’opportunità di partecipare alle competizioni internazionali Copernicus e Galileo Masters.

Le prestigiose competizioni europee per l’innovazione, Galileo Masters e Copernicus Masters, promosse dall’ASI, invitano imprenditori, studenti, e start-up a presentare applicazioni innovative basate, rispettivamente, sulla navigazione satellitare e l’Osservazione della Terra, a beneficio dei cittadini e del pianeta. I campi applicativi vanno dalla salute alla sicurezza, dal cambiamento climatico al monitoraggio degli oceani.

Galileo Masters e Copernicus Masters intendono offrire a ricercatori, imprenditori e start-up gli strumenti per trasformare nuove idee per applicazioni commerciali a livello europeo.

L’ASI crede nell’importanza di investire sulle start-up e sui giovani imprenditori di domani. L’innovazione, la tecnologia e la creatività sono fondamentali per l’intero ecosistema spaziale, che va dagli incubatori agli acceleratori, dalle università e centri di ricerca ai fondi di investimento.

Sali a bordo con la tua proposta, c’é tempo fino al 19 luglio 2021.

Per maggiori informazioni su come partecipare, consultare le pagine con le modalità sui siti di Galileo Masters (qui) e Copernicus Masters (qui) oppure scrivere all'e-mail startup@asi.it.

In alto: immagine COSMO-SkyMed di Rio de Janeiro (COSMO-SkyMed © ASI, distributed and processed by e-GEOS)

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2025

Porte aperte all’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Visite della sede per scuole e privati cittadini MORE...