La newsletter verrà inviata a partire dal 28 maggio e conterrà le principali notizie settimanali dal mondo dello spazio

16 Maggio 2021

Cari lettori,

Lo spazio è un tema importante per il nostro Paese: fonte di ispirazione, vettore di iniziative commerciali e crescita economica, strumento di innovazione tecnologica e scoperte scientifiche, catapulta per significative ricadute “terrestri” nella vita di tutti i giorni.

“Comunicare” lo spazio non è semplice! Al di là della curiosità istintiva che i temi spaziali suscitano nei lettori, educati sul tema e non, poter  fornire una informazione accurata, aggiornata, tecnica ma anche fruibile, richiede impegno e conoscenza del settore.

È per questo che in ASI,  l’Agenzia Spaziale Italiana, abbiamo deciso di lanciare una newsletter attraverso il nostro sito Webper fornire un veicolo di informazione delle principali notizie settimanali dal mondo dello spazio.

La newsletter vi segnalerà le opportunità e le occasioni di incontro e di conoscenza che il mondo dello spazio offre. Vi parlerà di programmi strategici per il nostro paese, di iniziative e, perché no, anche di curiosità delle quali è ricco il nostro settore. Ci sforzeremo di far emergere le relazioni tra le tecnologie e la scienza d’avanguardia, come i programmi di Osservazione della Terra a supporto della tutela dell’ambiente e dell’ecosistema del pianeta, che  proteggiamo e salvaguardiamo attraverso l’occhio amorevole dei nostri satelliti. Cercheremo di farlo con semplicità, rigore e correttezza, così come è richiesto in una comunicazione efficace e mirata.

Dove possibile, la newsletter richiamerà anche opportunità di studio, ricerca e lavoro nel settore, così come iniziative per nuove attività che vengono promosse dall’ASI, per far crescere l’Italia in questo affascinante settore.

A noi che operiamo nel mondo delle attività spaziali piace guardare in alto: fatelo con noi con la nostra newsletter! Lo spazio sarà più vicino!

Giorgio Saccoccia

Presidente Agenzia Spaziale Italiana

L’invio ufficiale della newsletter è programmato per il prossimo 28 maggio

Iscriviti alla newsletter

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025

Spazio: Urso domani a Brema dove presiederà il Consiglio Ministeriale dell’ESA ‣

Al via presidenza italiana per il prossimo triennio. Il Ministro: “Straordinaria opportunità per il nostro Paese” MORE...

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025

COSMO-SkyMed in viaggio verso Vandenberg ‣

Il lancio del terzo satellite COSMO-SkyMed CSG-FM3 segna un importante traguardo per l'Osservazione della Terra e per la costellazione COSMO-SkyMed MORE...

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 3 dicembre MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...