Il Piano riguarda il periodo 2021 - 2023

31 Marzo 2021

Nel corso della seduta del 10 marzo 2021, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Piano Triennale della Performance 2021-2023 dell’ASI, i cui contenuti sono accessibili al seguente link.

Il Piano è articolato su un doppio livello: un primo livello che contempla obiettivi triennali assegnati trasversalmente alle Direzioni e alle Aree di Coordinamento, e un secondo livello che coinvolge le Unità Organizzative cui sono assegnati obiettivi annuali, di norma declinazione di quelli di primo livello. Gli obiettivi triennali sono ricondotti ad una specifica area di intervento (Figura 1).

Il livello minino di Performance atteso è pari ad almeno il 75%

Nella sostanza è stato confermato l’impianto del precedente Piano, anche con riferimento all’integrazione tra performance istituzionale (mission ASI) e performance gestionale e di prevenzione della corruzione. Rilevante è stata la scelta di assegnare rilievo strategico alla programmazione di specifici obiettivi di efficientamento e di ottimizzazione dei processi amministrativi e gestionali, a completamento del nuovo assetto organizzativo.

Nel Piano sono inoltre integrate le sezioni indicate in figura 2.

Fig. 1

Fig. 2

 

 

 

 

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...