La Presidenza saudita passa la staffetta alla Presidenza italiana

08 Ottobre 2020

Riyadh, Arabia Saudita, 7 ottobre 2020 - La Commissione Spaziale Saudita ha organizzato il primo incontro dei Capi Agenzia dei paesi del G20, ospitato dal Segretariato saudita del G20, dal titolo Space Economy Leader Meeting - 20.

L’incontro è stato focalizzato sull'importanza della space economy e del suo contributo all'economia globale, alla sua stabilità, alla promozione della cooperazione, in particolare, della collaborazione spaziale a fini pacifici.

All'evento oltre alle agenzie spaziali dei Paesi del G20 hanno preso parte l’Ufficio per gli Affari Spaziali delle Nazioni Unite (UNOOSA), l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), l’Unione Europea.

Il Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia, intervenuto all’incontro ha ricordato l'importanza della space economy come volano dell'economia globale e ha confermato che l'ASI continuerà il lavoro svolto in questi mesi per far sì che lo Spazio venga incluso nell’agenda dei Capi di Stato e di governo dei G20. ASI si è dichiarata pronta ad ospitare il secondo incontro di Space Economy Leader nel 2021 e, a tal fine, ha suggerito la creazione di un Gruppo di Lavoro che prepari la nuova agenda e possa trasformarsi in un Engagement Group alla pari degli altri gruppi all’interno dei G20.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2025

CM25 ESA: si è conclusa la Ministeriale europea dedicata allo spazio ‣

Italia protagonista assume la presidenza della prossima conferenza prevista per il 2028 nel nostro Paese. L’incontro dei ministri dello spazio dei paesi membri dell’ESA che hanno tracciato la rotta verso un percorso rilevante di sviluppo e consolidamento del settore spaziale europeo. Sono stati annunciate le nazionalità degli astronauti europei che saranno coinvolte nelle prossime missioni Lunari. Le tre maggiori nazioni europee, Italia, Germania e Francia, vedranno un astronauta volare MORE...

MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE 2025

Manila, 7° International Space Forum – Capitolo Sud-Est asiatico ‣

“Promuovere la sinergia regionale nello spazio per sfide condivise e sviluppo sostenibile” MORE...

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025

Spazio: al via il Consiglio Ministeriale dell’ESA sotto la presidenza italiana di Urso ‣

L'Italia assume la guida per il prossimo triennio. Il Ministro: “Straordinaria opportunità per il nostro Paese” MORE...

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025

COSMO-SkyMed in viaggio verso Vandenberg ‣

Il lancio del terzo satellite COSMO-SkyMed CSG-FM3 segna un importante traguardo per l'Osservazione della Terra e per la costellazione COSMO-SkyMed MORE...

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...