Le agenzie spaziali si impegnano a cooperare nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici

15 Ottobre 2020

Rinnovo della cooperazione spaziale bilaterale per scopi pacifici. È questo l’obiettivo del Memorandum of Cooperation (MOC) siglato oggi tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), rappresentate dai rispettivi Presidenti, Giorgio Saccoccia e Yamakawa Hiroshi.

L’accordo rappresenta un’ulteriore conferma della proficua collaborazione tra Italia e Giappone in essere da oltre dieci anni, in particolare, nel settore dell’Osservazione della Terra, con la cooperazione relativa all’uso dei dati radar dei satelliti COSMO-SkyMed  e Alos-2; nella scienza spaziale, con il progetto CALET a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS); e nel trasporto spaziale, con le attività di ricerca nel campo della propulsione per applicazioni spaziali.

Con questo accordo di cooperazione, ASI e JAXA desiderano estendere la loro collaborazione a nuovi settori di interesse comune, a beneficio di entrambi i Paesi e dei cittadini.

 

‣ News

MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025

Henrietta Leavitt, l’astronoma trasparente ‣

La dodicesima puntata del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025

Giovanni Schiaparelli, lo scienziato “marziano” ‣

Lo scienziato è il protagonista della puntata numero undici del podcast dell'ASI MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

Angelo Secchi, l’astrofisico di Dio ‣

La puntata del podcast dell'ASI è dedicata al pioniere della moderna astrofisica MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

EUCLID: un nuovo sguardo sull’Universo. Svelati i primi mosaici che mostrano tre ampie aree del cielo ‣

Il telescopio spaziale europeo ha rilasciato nuove inedite immagini che forniranno un contributo senza precedenti nell’esplorazione della materia oscura e dell’energia oscura. Molta Italia in questa missione grazie ai contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e di diverse università italiane MORE...