L’evento streaming del gruppo Gedi, dedicato all’ambiente e alla sostenibilità, al quale parteciperà anche l’ASI insieme a Luca Parmitano, astronauta ESA. Dal 2 al 7 ottobre

02 Ottobre 2020

Ai nastri di partenza il Festival di Green&Blue, l’evento digitale del gruppo Gedi dedicato all’ambiente, all’innovazione e alla sostenibilità.

L'evento, inaugurato oggi alla nuvola di Fuksas, proseguirà fino a mercoledì 7 ottobre unicamente online, in diretta streaming sui siti di ogni testata del gruppo Gedi, gruppo editoriale di diverse testate come La Repubblica e La Stampa.

Prenderanno parte all’evento i più importanti protagonisti di questa fase storica della nostra società, per parlare di cambiamenti climatici, energie rinnovabili, il futuro verde del sistema economico e molto altro.

Tra gli attori principali del Festival anche l’Agenzia Spaziale Italiana, per il fondamentale contributo delle osservazioni satellitari nel monitoraggio ambientale.

Nello specifico, sabato 3 ottobre alle ore 16:00, verrà proiettato un video approfondimento dal titolo "Il satellite che ascolta il respiro della Terra - di Jaime D’Alessandro", nel quale verranno illustrate le potenzialità del satellite dell’ASI PRISMA (PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa), con interviste a Giorgio Saccoccia, presidente dell'ASI, Alessandro Coletta, responsabile dell’Unità Osservazione della Terra dell’Agenzia e a Giuseppe Bianco del Centro di Geodesia Spaziale dell’ASI di Matera.

Per consultare il programma del Festival vai qui

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

Oracle: al via il progetto italiano per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana e OHB Italia hanno siglato un contratto industriale per un progetto pionieristico di In situ Resources Utilization sulla superficie della Luna MORE...