Il nuovo PNR 2021-2027 sarà frutto di una programmazione strategica, partecipata e dinamica per contribuire allo sviluppo sostenibile della società e dare risposte anche alle istanze emergenziali. Il questionario è disponibile sul sito del MIUR

01 Settembre 2020

 Lo scorso 11 agosto ha preso il via la consultazione pubblica per la definizione del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027. Con questa nuova iniziativa il Ministero dell’Università e della Ricerca intende mettere in moto per la prima volta una programmazione strategica, partecipata e dinamica, in grado di contribuire allo sviluppo sostenibile della società e recepire anche le istanze emergenziali.

Per partecipare, basta inviare le proprie osservazioni e proposte entro l’11 settembre compilando il questionario disponibile sul sito www.miur.gov.it.

Per ulteriori informazioni:

https://www.ctna.it/miur-al-via-la-consultazione-pubblica-sul-programma-nazionale-per-la-ricerca-2021-2027-2/

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025

Mileva Maric, all’ombra di Einstein ‣

La puntata numero tredici della quarta stagione è dedicata alla figura di Mileva Maric MORE...

MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025

Henrietta Leavitt, l’astronoma trasparente ‣

La dodicesima puntata del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025

Giovanni Schiaparelli, lo scienziato “marziano” ‣

Lo scienziato è il protagonista della puntata numero undici del podcast dell'ASI MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

Angelo Secchi, l’astrofisico di Dio ‣

La puntata del podcast dell'ASI è dedicata al pioniere della moderna astrofisica MORE...