È stata firmata oggi dal Presidente dell’ASI, Giorgio Saccoccia, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, una Lettera d’Intenti con l’Agenzia Spaziale Nazionale del Regno del Bahrein (NSSA) sulla cooperazione civile spaziale per scopi pacifici. L’accordo - sottoscritto per il Bahrein dal Ministro degli Esteri, Sheikh Khalid bin Ahmed Ahmed Al-Khalifa - pone le basi per una cooperazione tra le due agenzie nei settori della scienza ed esplorazione spaziale, tecnologia spaziale, osservazione della Terra e progetti educativi e formativi. La sigla è avvenuta nell’ambito della visita ufficiale di due giorni in Italia di una delegazione ufficiale guidata dal Principe ereditario e Primo Ministro del Bahrain. Durante la visita, si sono svolti degli incontri di alto profilo tra la delegazione del paese del Golfo Persico e i principali membri dell’ecosistema italiano dell’innovazione e tra questi anche quelle dedicate alle attività spaziali.
Firmato a Roma al Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale la Lettera d’intenti tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Nazionale del Regno del Bahrein per una nuova collaborazione tra i paesi nel settore spaziale
‣ Ultime Notizie
VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025
Il sistema DFAN del CIRA diventa pienamente operativo ‣

Sviluppato grazie al finanziamento dell’Agenzia Spaziale Italiana nell’ambito del progetto PNRR Space Factory 4.0 MORE...
VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025
e-GEOS e Agenzia Spaziale Italiana accolgono l’Ambasciatore del Giappone Suzuki Satoshi al Centro Spaziale di Matera ‣

Presenti i rappresentanti delle istituzioni, dell'Agenzia Spaziale Italiana e di e-GEOS MORE...
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2025
CM25 ESA: si è conclusa la Ministeriale europea dedicata allo spazio ‣

Italia protagonista assume la presidenza della prossima conferenza prevista per il 2028 nel nostro Paese. L’incontro dei ministri dello spazio dei paesi membri dell’ESA che hanno tracciato la rotta verso un percorso rilevante di sviluppo e consolidamento del settore spaziale europeo. Sono stati annunciate le nazionalità degli astronauti europei che saranno coinvolte nelle prossime missioni Lunari. Le tre maggiori nazioni europee, Italia, Germania e Francia, vedranno un astronauta volare MORE...
MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE 2025
Manila, 7° International Space Forum – Capitolo Sud-Est asiatico ‣

“Promuovere la sinergia regionale nello spazio per sfide condivise e sviluppo sostenibile” MORE...
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025
Spazio: al via il Consiglio Ministeriale dell’ESA sotto la presidenza italiana di Urso ‣

L'Italia assume la guida per il prossimo triennio. Il Ministro: “Straordinaria opportunità per il nostro Paese” MORE...
