Lanciata il 15 aprile del 2005 la missione promosso dall’Agenzia Spaziale Italiana aveva a bordo l’astronauta dell’ESA Roberto Vittori. Durante i suoi 8 giorni di permanenza sull’ISS, l’astronauta italiano svolgerà un intenso programma di attività scientifiche, dimostrative e di rappresentanza.

Astronauti: Roberto Vittori

Esperimenti:

LAZIO-SiRad: Osservatorio della zona di ionizzazione a bassa quota (Low Altitude Zone Ionization Observatory); ASIA: Analisi Sperimentazione Implementazione Algoritmi; SPQR: Riferimento Puntiforme Rapido in Riflessione (Specular Point-like Quick Reference); EST: Test di Elettronica nello Spazio (Electronics Space Test); ENM: Controllo Tecnologico per lo sviluppo di un naso elettronico (Electronic Nose Technology Monitoring); HBM: Controllo del battito Cardiaco (Heart Beat Monitoring); FTS: Vassoi Alimentari nello Spazio (Food Tray in Space); GOAL: (Garments for Orbital Activities in weightLessness); ENEIDE: esperimento di Navigazione per Evento Italiano Dimostrativo di Egnos; AES: Agrospace (Agrospace Experiment Suite); FRTL5: Siero al 5% di tiroide di topo di Fisher (Fisher Rat Thyroyd Low Serum 5%); Microspace: La vita dei microbi nello spazio (Microbial Life in Space); Vino: Vigneti in orbita (Vine in Near Orbit); CRISP-2: Grilli nello Spazio 2 (Crickets in Space2); HPA: Analizzatore della Postura della Mano (Hand Posture Analyser); NGF: Fattore di Crescita del Sistema Nervoso (Nerve Growth Factor); VSV: Contributo dei Ricettori Viscerali all’Identificazione della Verticale Soggettiva; EDT: Dispositivo per il Tracciamento del Moto Oculare (Eye-Tracking Device); Sangue e Stress Ossidativo (Blood and Oxidative Stress); Biodosimetria negli Astronauti (Biodosimetry in Astronauts); Sympatho; Proteomica dell’osso (Bone Proteomics);

‣ News

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023

Modulo abitativo lunare di superficie MPH – Firmato ed avviato il contratto per le attività di Fase A ‣

Il modulo pressurizzato MPH, l’asset fondamentale della partecipazione italiana agli Accordi Artemis con NASA MORE...

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Le missioni FUTURE e TASTE chiudono con successo un’altra milestone ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023

Venerdì Culturale “Produzione di ortaggi nello spazio” ‣

Il 27 ottobre alle ore 17:00 MORE...

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023

ASI e CNR-INO rafforzano la loro collaborazione scientifica con il progetto QASINO ‣

Il progetto sarà sviluppato dai laboratori del CNR-INO e da quelli del centro Spaziale “G. Colombo” di Matera dell’ASI MORE...

MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023

INNOVATOR, firmato il contratto per lo studio di Fase A ‣

La missione è stata selezionata dal bando “Future missioni CubeSat” MORE...