Ha trascorso nello spazio, nel corso delle due missioni, 27 giorni, 15 ore e 10 minuti.

Nato il 18 agosto 1954 a Roma, laureato in astrofisica, nel 1990 viene selezionato dall'Agenzia Spaziale Italiana come Payload Specialist. In occasione della prima missione del Satellite Tethered (STS-46/TSS-1) svolge il ruolo di backup di Malerba. L’esordio nello spazio arriva nel febbraio del 1996 con lo shuttle Columbia per la missione STS-75 che porta in orbita l’esperimento TSS-1R. Nel 2001, con la missione Shuttle sts100, è il primo europeo ad entrare nelle Stazione Spaziale Internazionale ancora in fase di costruzione, riconoscimento all’Italia per il ruolo svolto nella realizzazione della ISS e che porta in dote al nostro paese sei voli per la ISS e successivamente 1 ogni 5 anni di operatività dei moduli realizzati in Italia dall’ASI.

 

 

‣ News

VENERDÌ 10 MARZO 2023

Rientrato sulla Terra l’esperimento dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia ‣

I campioni di cellule dell’IIT erano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per il progetto PROMETEO, nato per approfondire le conoscenze sullo stress ossidativo, passo fondamentale per future missioni spaziali e per lo studio delle malattie neurodegenerative MORE...

MERCOLEDÌ 08 MARZO 2023

Bando per progetti di ricerca per la valorizzazione delle risorse italiane di accesso alla ISS  ‣

La scadenza del bando è fissata al 30 marzo 2023  alle ore 12:00 MORE...

GIOVEDÌ 02 MARZO 2023

L’Italia muove un altro passo verso la navigazione Lunare ‣

Consegnato il ricevitore innovativo che ci guiderà verso la Luna MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...