Ha trascorso nello spazio 35 giorni, 12 ore e 25 secondi.

Nato a Viterbo il 15 ottobre 1964 pilota dell’Aeronautica Militare è selezionato dall’Agenzia Spaziale Italiana nel 1998. Nel 2002 partecipa alla missione italiana Marco Polo a bordo della capsula russa Soyuz TM-34, di cui ottiene, primo europeo, il riconoscimento di pilota. Analogo volo lo compie nel 2005 a bordo della Soyuz TMA-6 per un’altra missione italiana, Eneide. Torna nello spazio per la terza volta nel 2011 con la penultima missione dello shuttle STS-134, sulla navetta Endeavour. La missione, battezzata DAMA, rientrava nel novero delle missioni dell’Agenzia Spaziale Italiana per la ISS frutto di un accordo con la Nasa per la fornitura dei moduli logistici. La missione ha il compito di istallare sulla ISS il rilevatore di materia oscura e antimateria AMS-02

 

 

‣ News

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023

Modulo abitativo lunare di superficie MPH – Firmato ed avviato il contratto per le attività di Fase A ‣

Il modulo pressurizzato MPH, l’asset fondamentale della partecipazione italiana agli Accordi Artemis con NASA MORE...

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Le missioni FUTURE e TASTE chiudono con successo un’altra milestone ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023

Venerdì Culturale “Produzione di ortaggi nello spazio” ‣

Il 27 ottobre alle ore 17:00 MORE...

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023

ASI e CNR-INO rafforzano la loro collaborazione scientifica con il progetto QASINO ‣

Il progetto sarà sviluppato dai laboratori del CNR-INO e da quelli del centro Spaziale “G. Colombo” di Matera dell’ASI MORE...

MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023

INNOVATOR, firmato il contratto per lo studio di Fase A ‣

La missione è stata selezionata dal bando “Future missioni CubeSat” MORE...