Ha trascorso nello spazio 35 giorni, 12 ore e 25 secondi.

Nato a Viterbo il 15 ottobre 1964 pilota dell’Aeronautica Militare è selezionato dall’Agenzia Spaziale Italiana nel 1998. Nel 2002 partecipa alla missione italiana Marco Polo a bordo della capsula russa Soyuz TM-34, di cui ottiene, primo europeo, il riconoscimento di pilota. Analogo volo lo compie nel 2005 a bordo della Soyuz TMA-6 per un’altra missione italiana, Eneide. Torna nello spazio per la terza volta nel 2011 con la penultima missione dello shuttle STS-134, sulla navetta Endeavour. La missione, battezzata DAMA, rientrava nel novero delle missioni dell’Agenzia Spaziale Italiana per la ISS frutto di un accordo con la Nasa per la fornitura dei moduli logistici. La missione ha il compito di istallare sulla ISS il rilevatore di materia oscura e antimateria AMS-02

 

 

‣ News

GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024

Spazio: in Italia il modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte ‣

Il progetto è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2024

Ascoltare i suoni cocleari per stimare le variazioni della pressione intracranica sulla ISS ‣

Nuovi risultati dall'esperimento ASI Acoustic Diagnostics MORE...

VENERDÌ 08 NOVEMBRE 2024

NAVCOM e Drain Brain 2.0 a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ‣

I due esperimenti dell'ASI sono stati trasportati a bordo della capsula Dragon di SpaceX MORE...

MERCOLEDÌ 09 OTTOBRE 2024

IPERDRONE.0, terminato il commissioning ‣

Esito positivo per i test funzionali di tutti i sottosistemi del cubesat MORE...

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2024

Pubblicata la Global Exploration Roadmap GER 2024 ‣

Il documento è stato curato dall’International Space Exploration Coordination Group, di cui fa parte anche l’ASI MORE...