poWders cUstomization pRocess for Additive Manufacturing

WURAM ha l'obiettivo di sviluppare e realizzare una miscela custom di polveri metalliche per la produzione di combustori/scambiatori/thruster spaziali tramite Additive Layer Manufacturing. La miscela di polveri è basata su una combinazione di Rame e Acciaio 17-4 PH, con l'obiettivo di ottenere un nuovo materiale con elevate prestazioni termo-meccaniche e costi competitivi. La polvere di partenza viene realizzata utilizzando l'innovativo processo di miscelazione [POWMIX], già sviluppato e qualificato da SOPHIA per la produzione di combustori spaziali. Questa tecnologia si basa su un avanzato processo di miscelazione che utilizza un letto fluidizzato combinato con un campo acustico per garantire un'omogeneità ottimale del materiale. Per dimostrare sia la robustezza del processo produttivo che le prestazioni del materiale sviluppato in WURAM, SOPHIA intende realizzare un dimostratore tecnologico destinato ad un'applicazione nella propulsione satellitare: un Thruster a Propellente Chimico, utilizzato per le operazioni di movimentazione dei satelliti in orbita.

Scheda WURAM

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...