La proposta SPARTA nasce dall’esigenza di sviluppare soluzioni innovative per realizzare l’attuazione di strumenti e meccanismi nello spazio. Da sempre il problema principale è quello di ottenere soluzioni che abbiano elevata affidabilità e durabilità con il minimo ingombro e peso. In questo contesto i meccanismi conformi sono già utilizzati da diverso tempo tuttavia la possibilità di utilizzare tecnologie innovative come la manifattura additiva aprono il futuro a nuovi scenari ampliandone le possibilità di applicazione proprio sfruttando le potenzialità della progettazione pensata per la manifattura additiva (design for additive) e della libertà geometrica offerta dalla stampa 3D. La potenza e l’innovazione data da questo connubio non è però ancora stata esplicitata poiché non è semplice conciliare le specifiche spaziali con le proprietà ottenibili con le tecnologie additive le quali ancora soffrono della loro recente adozione in ambito industriale. La sfida è quindi quella di mettere a punto metodologie di progettazione che consentano di sfruttare pienamente i vantaggi della tecnologia additiva per consentire la realizzazione di meccanismi conformi per lo spazio.
Studio di metodologie di sviluppo di meccanismi conformi Per Applicazioni spaziali Realizzati con Tecnologie Additive
‣ Ultime Notizie
MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025
Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025
Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...
MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025
Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...
