Studio di metodologie di sviluppo di meccanismi conformi Per Applicazioni spaziali Realizzati con Tecnologie Additive

La proposta SPARTA nasce dall’esigenza di sviluppare soluzioni innovative per realizzare l’attuazione di strumenti e meccanismi nello spazio. Da sempre il problema principale è quello di ottenere soluzioni che abbiano elevata affidabilità e durabilità con il minimo ingombro e peso. In questo contesto i meccanismi conformi sono già utilizzati da diverso tempo tuttavia la possibilità di utilizzare tecnologie innovative come la manifattura additiva aprono il futuro a nuovi scenari ampliandone le possibilità di applicazione proprio sfruttando le potenzialità della progettazione pensata per la manifattura additiva (design for additive) e della libertà geometrica offerta dalla stampa 3D. La potenza e l’innovazione data da questo connubio non è però ancora stata esplicitata poiché non è semplice conciliare le specifiche spaziali con le proprietà ottenibili con le tecnologie additive le quali ancora soffrono della loro recente adozione in ambito industriale. La sfida è quindi quella di mettere a punto metodologie di progettazione che consentano di sfruttare pienamente i vantaggi della tecnologia additiva per consentire la realizzazione di meccanismi conformi per lo spazio.

Scheda SPARTA

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 29 LUGLIO 2025

PRESTO OPERATIVO A SELARGIUS IL QUARTO CENTRO DELL’ASI ‣

L'incontro tra la Presidente della Regione Sardegna e i vertici ASI si è svolto a Cagliari il 29 luglio MORE...

LUNEDÌ 28 LUGLIO 2025

Primo Contest ASI-CEF, premiati i vincitori ‣

In gara tre team di studenti provenienti dall’Università di Napoli “Federico II” MORE...

VENERDÌ 25 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana e Thales Alenia Space firmano un contratto per lo sviluppo del modulo lunare MPH ‣

Il Modulo abitativo multiuso MPH è un elemento chiave nella roadmap di Artemis per stabilire una presenza umana permanente sulla Luna MORE...

VENERDÌ 25 LUGLIO 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025

Il rilevatore di radiazioni del cubeSat RAMSESS è pronto per lo Spazio ‣

Il satellite fa parte del programma ALCOR promosso dall'Agenzia Spaziale Italiana MORE...