Meta-materiali termo-cromici come Optical Solar Reflectors flessibili e smart

L'obiettivo del progetto è sviluppare un nuovo riflettore solare ottico flessibile basato su metamateriali che sostituisca gli OSR tradizionali e regoli in modo più efficiente lo scambio di calore tra la navicella spaziale e lo spazio esterno. Gli OSR tradizionali hanno un'elevata emittanza a qualsiasi temperatura, il che li rende efficaci nel prevenire il surriscaldamento nella fase calda ma non nel prevenire costose perdite di calore nella fase fredda. Il nuovo OSR gestisce bene entrambe le fasi variando l'emittanza da alta nella fase calda a bassa nella fase fredda. La soluzione consiste in una sequenza di strati inorganici depositati su pellicola di Kapton. Uno degli strati è una sequenza nel piano di pieni e di vuoti, dove i pieni sono realizzati in Ossido di Vanadio termocromico drogato
Tungsteno WVO2, che è la fonte del cambiamento di emittanza con la temperatura. L'obiettivo specifico META-SMART è introdurre nuovi elementi all'interno dell'architettura già esplorata, per ottenere finalmente le prestazioni desiderate, ovvero assorbanza solare < 0,2 e contrasto di emittanza > 0,3. Questi elementi di innovazione riguarderanno sia la geometria del pattern WVO2 sia i materiali e la sequenza degli strati continui.

Scheda META-SMART

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 22 LUGLIO 2025

Sitael inaugura la Smart Factory 4.0 a Pisa ‣

Il nuovo polo produttivo della propulsione elettrica Made in Italy MORE...

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

In Orbit Demonstration/Validation – 2023/2027 ‣

Scadenza: 1 ottobre 2025 MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...

MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025

Il Premio Giuseppe e Vanna Cocconi 2025 alla collaborazione Fermi-LAT ‣

La cerimonia ufficiale si è svolta durante la Conferenza EPS di Fisica delle Alte Energie MORE...