Meta-materiali termo-cromici come Optical Solar Reflectors flessibili e smart

L'obiettivo del progetto è sviluppare un nuovo riflettore solare ottico flessibile basato su metamateriali che sostituisca gli OSR tradizionali e regoli in modo più efficiente lo scambio di calore tra la navicella spaziale e lo spazio esterno. Gli OSR tradizionali hanno un'elevata emittanza a qualsiasi temperatura, il che li rende efficaci nel prevenire il surriscaldamento nella fase calda ma non nel prevenire costose perdite di calore nella fase fredda. Il nuovo OSR gestisce bene entrambe le fasi variando l'emittanza da alta nella fase calda a bassa nella fase fredda. La soluzione consiste in una sequenza di strati inorganici depositati su pellicola di Kapton. Uno degli strati è una sequenza nel piano di pieni e di vuoti, dove i pieni sono realizzati in Ossido di Vanadio termocromico drogato
Tungsteno WVO2, che è la fonte del cambiamento di emittanza con la temperatura. L'obiettivo specifico META-SMART è introdurre nuovi elementi all'interno dell'architettura già esplorata, per ottenere finalmente le prestazioni desiderate, ovvero assorbanza solare < 0,2 e contrasto di emittanza > 0,3. Questi elementi di innovazione riguarderanno sia la geometria del pattern WVO2 sia i materiali e la sequenza degli strati continui.

Scheda META-SMART

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025

ESERO Italia Open Day Nazionali 2025 ‣

Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia MORE...

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...