Sviluppo di un primo prototipo di MMIC HPA in GaN nella banda Q/V, per Payload Telecom di nuova generazione

Le antenne attive in banda Q/V rappresentano, ad oggi, la nuova frontiera per le comunicazioni satellitari sia nei feeder che negli users links. Il range di frequenza più elevato, anche rispetto all’attuale banda Ka, consentirà velocità di trasmissione dati più elevate, un uso più efficiente dello spettro, una migliore copertura territoriale e collegamenti più affidabili, per applicazioni che spaziano dall'accesso a Internet a banda larga, alle comunicazioni mobili, IoT e servizi di emergenza. Poiché le richieste SatCom continuano a crescere, le antenne attive nella banda Q saranno fondamentali per abilitare la prossima generazione di comunicazioni satellitari. Nell'ambito di questo contesto, ProPAGaN ha l'obiettivo principale di sviluppare un amplificatore MMIC in banda Q ad alta potenza ed efficienza da poter essere utilizzato come front-end RF per la nuova generazione di antenne attive per le piattaforme satellitari GEO, LEO e MEO. In una durata di 18 mesi, il progetto ha l'obiettivo ultimo alimentare la sorgente Europea di componentistica strategica (ITAR free) per impiego Spaziale. Il progetto si basa infatti sulla tecnologia europea avanzata GaN/SiC da 0.10 µm.

Scheda ProPAGaN

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...