No-Erosion Rate On NozzlE

Il progetto NERONE ha lo scopo di sviluppare, produrre e testare tre tipologie di materiali compositi a matrice ceramica con cui saranno realizzare le protezioni termiche interne da inserire nelle sezioni di gola di ugelli di un motore a propellente solido. Queste sezioni son particolarmente stressate durante le fasi operative del motore per effetto dei carichi termo-meccanici generati dal flusso dei gas di combustione. Per questo motivo, in alcuni casi, per ottenere le prestazioni volute, le sezioni di gola dell’ ugello devono essere realizzate con inserti di materiali moto più resistenti rispetto a quelli normalmente usati quali ad esempio grafite e carbon-fenolica. In particolare saranno progettati e prodotti tre inserti di gola da testare con motori in piccola scala (MTM) per
dimostrare una TRL=4:

• inserto in carbon-carbon con coating ceramico da identificare ed ottimizzare mediante un trade-off specifico
• inserto in materiale composito a matrice ceramica in C-SIC con un coating in SiC
• inserto in materiale composito a matrice ceramica in ZrC con un coating in SiC

 

Scheda NERONE

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025

ESERO Italia Open Day Nazionali 2025 ‣

Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia MORE...

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...