Le missioni di In-Orbit Servicing per estendere la vita dei satelliti o assemblare strutture in orbita attirano grande interesse scientifico e industriale per i loro vantaggi economici. Le operazioni svolte durante le missioni di questo tipo sono finalizzate a mitigare le perdite di satelliti dovute a malfunzionamenti, a prolungare la vita operativa degli asset esistenti e a ridurre i lanci sostitutivi necessari. Le grandi costellazioni di satelliti per telecomunicazioni sono candidati ideali per il servicing, date la standardizzazione e la vicinanza orbitale delle piattaforme. Realizzare tali missioni richiede lo sviluppo di tecnologie abilitanti, incluse quelle per l'aggancio tra satelliti. Il progetto MIDAS mira a progettare, realizzare e validare un sistema integrato di aggancio multifunzionale. Questo comprende un meccanismo di docking, un set di sensori di navigazione relativa, un sistema di scambio di potenza e dati, oltre ad algoritmi per stimare la posa relativa tra veicoli e controllare l'aggancio, garantendo così piena funzionalità e prestazioni ottimali. La durata del progetto è di 24 mesi.
‣ Ultime Notizie
MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025
Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025
Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...
MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025
Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...
