Focal Plane in-flight Active motion Control for high-performance imaging

FOPAC propone lo sviluppo di un avanzato sistema di imaging per payload elettro-ottici impiegati in applicazioni di osservazione della Terra (EO) su piccoli satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) e molto bassa (VLEO), al fine di migliorare la qualità delle immagini in termini di risoluzione spaziale e rapporto segnale/rumore (SNR). Queste piattaforme spesso presentano telescopi con apertura e lunghezza focale limitate e sistemi di controllo d'assetto poco accurati. FOPAC propone lo sviluppo di un piano focale con un sistema di controllo attivo per la posizione della matrice dei pixel, basato su un attuatore piezoelettrico di alta precisione e capacità di displacement nanometrico. FOPAC può essere utilizzato per implementare tecniche di stabilizzazione attiva del
piano focale e modalità di acquisizione «pixel-shifting». La stabilizzazione attiva mitiga effetti di sfocatura (motion blur) e consente l'adozione di tecniche avanzate di Time Delay Integration (TDI) per migliorare l'SNR. La modalità «pixel-shifting» consente l’acquisizione di due o più immagini dello stesso target con displacement pari ad un sub-pixel, facilitando l'implementazione di tecniche di super-risoluzione multi-immagine.

Scheda FOPAC

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...