Quantum devices for secure networks

Le reti di comunicazione satellitare richiedono la generazione di chiavi crittografiche che non possano essere intercettate, al fine di garantire la sicurezza delle trasmissioni. La meccanica quantistica consente questo tramite protocolli di distribuzione di chiavi quantistiche. Attualmente, questi ultimi sono per lo più limitati a connessioni punto-punto, rendendo necessario sviluppare nodi sicuri per la distribuzione delle chiavi multiutente servendo reti più complesse ed estese. DiQuNetS si propone di integrare una sorgente di fotoni singoli entangled in un modulo qualificabile per lo spazio, che permetta lo sviluppo di nodi sicuri per reti satellitari. Questo modulo ospiterà un circuito fotonico integrato per la generazione di stati entangled in polarizzazione, con tempi di emissione dei fotoni noti (schema di generazione avvisata). Il sistema è progettato per creare nodi sicuri all'interno di una rete satellitare, estendendo le distanze di comunicazione e aumentando la connettività attraverso sistemi di rilevamento dell'entanglement. Il sistema opererà a una lunghezza d'onda di 1550 nm per minimizzare la sovrapposizione con lo spettro della luce visibile.

Scheda DiQuNetS

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

In Orbit Demonstration/Validation – 2023/2027 ‣

Scadenza: 1 ottobre 2025 MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...

MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025

Il Premio Giuseppe e Vanna Cocconi 2025 alla collaborazione Fermi-LAT ‣

La cerimonia ufficiale si è svolta durante la Conferenza EPS di Fisica delle Alte Energie MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...