AISAR è un progetto di ricerca che mira a rivoluzionare l’elaborazione dei dati radar ad apertura sintetica (SAR) direttamente a bordo dei satelliti. Tradizionalmente, il processamento delle immagini SAR avviene a terra, richiedendo ai satelliti di trasmettere grandi volumi di dati grezzi, con elevati costi di comunicazione e limitazioni nelle applicazioni in tempo reale. Integrando algoritmi di focalizzazione e compressione SAR basati su intelligenza artificiale direttamente a bordo, AISAR riduce la necessità di trasmissione dati mantenendo alta la qualità delle immagini. Inoltre, il progetto dimostra l’utilità operativa dei dati SAR elaborati nello spazio attraverso applicazioni come il rilevamento di navi, evidenziando il valore strategico di un’elaborazione autonoma. Questa innovazione ottimizza l’efficienza dei satelliti, riduce la dipendenza dalle infrastrutture terrestri e abilita applicazioni più tempestive nel monitoraggio ambientale, nella sicurezza e nella gestione delle emergenze.
‣ Ultime Notizie
MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025
Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025
Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...
MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025
Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...
