Il progetto AIFDIR ha come obiettivi l'attività di progettazione, sviluppo e validazione di componenti SW che siano in grado di migliorare significativamente l’efficacia e l’efficienza delle funzioni di gestione dei sistemi FDIR (Fault Detection, Isolation and Recovery), tramite l’uso di tecniche di intelligenza artificiale basate su Machine Learning (ML) e la loro integrazione con modelli simbolici dei sistemi e dei possibili guasti. Il progetto ha una durata di 24 mesi. I principali obiettivi del progetto sono migliorare il processo di sviluppo dei sistemi FDIR, migliorare la precisione delle componenti FDIR basati su modelli a regole utilizzando tecniche di intelligenza artificiale e aumentare la capacità di diagnosi e prognosi dei sistemi FDIR per identificare cause dei guasti e possibili propagazioni. Lo scopo ultimo del progetto è di migliorare l’autonomia e l’affidabilità dei sistemi aerospaziali impiegati nelle missioni future, che richiedono un alto livello di autonomia.
I risultati del progetto sono applicabili a sistemi aerospaziali generici, quali satelliti o veicoli per l’esplorazione spaziale.