Progettazione, validazione e verifica di FDIR basato su AI

Il progetto AIFDIR ha come obiettivi l'attività di progettazione, sviluppo e validazione di componenti SW che siano in grado di migliorare significativamente l’efficacia e l’efficienza delle funzioni di gestione dei sistemi FDIR (Fault Detection, Isolation and Recovery), tramite l’uso di tecniche di intelligenza artificiale basate su Machine Learning (ML) e la loro integrazione con modelli simbolici dei sistemi e dei possibili guasti. Il progetto ha una durata di 24 mesi. I principali obiettivi del progetto sono migliorare il processo di sviluppo dei sistemi FDIR, migliorare la precisione delle componenti FDIR basati su modelli a regole utilizzando tecniche di intelligenza artificiale e aumentare la capacità di diagnosi e prognosi dei sistemi FDIR per identificare cause dei guasti e possibili propagazioni. Lo scopo ultimo del progetto è di migliorare l’autonomia e l’affidabilità dei sistemi aerospaziali impiegati nelle missioni future, che richiedono un alto livello di autonomia.

I risultati del progetto sono applicabili a sistemi aerospaziali generici, quali satelliti o veicoli per l’esplorazione spaziale.

Scheda AIFDIR

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...