Il progetto A3 si concentra sullo sviluppo e la validazione di un sistema autonomo di guida, navigazione e controllo per veicoli spaziali che eseguono operazioni di servicing in orbita (IOS). L'innovazione principale risiede nell'utilizzo di tecniche ibride di intelligenza artificiale (AI) per il processo decisionale a bordo. Il campo di applicazione chiave è il Servicing in Orbita (IOS), che comprende attività come la riparazione di satelliti, il rifornimento di carburante, la rimozione di detriti e l'assemblaggio in-spazio di grandi strutture. Il progetto mira a migliorare significativamente l'autonomia dei veicoli spaziali in queste operazioni critiche. Gli obiettivi tecnici specifici includono il raggiungimento di una rapida riconfigurabilità delle traiettorie relative per un avvicinamento sicuro e preciso, operazioni robuste in stretta prossimità e un assemblaggio controllato, anche con scenari operativi variabili. Il progetto progredirà da semplici scenari con un singolo "chaser" a complessi scenari di volo in formazione con più "chaser". L'obiettivo è sviluppare e testare in laboratorio queste tecnologie per raggiungere un Livello di Maturità Tecnologica (TRL) di 3/4, con una forte enfasi sulla verifica funzionale secondo lo standard ECSS.
‣ Ultime Notizie
MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025
Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025
Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...
MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025
Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...
MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025
Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...
