Orion supera l'abortion test sui sistemi di sicurezza, una prova fondamentale per lo Space Launch System

Orion passa a pieni voti l’abortion test. La capsula è stata sottoposta al test Ascent Abort 2 lo scorso 2 luglio,  a Cape Canaveral e  durante la prova durata in tutto 3 minuti, Orion ha viaggiato  a un’altitudine di poco meno di 10 chilometri per poi dare il via alla sequenza di interruzione che ha portato la capsula a staccarsi dal razzo.

Orion ha riposizionato il suo assetto grazie al motore di bordo ed ha effettuato come previsto uno splashdown nell’oceano. Il test è stato effettuato su un missile Peacekeeper, un razzo militare modificato in grado di simulare le condizioni di lancio. Il test è stato un successo anche se i tecnici Nasa dovranno analizzare attentamente ogni dettaglio per garantire che non ci siano stati problemi. L’abortion test conclude la fase più importante sulle verifiche dei sistemi di sicurezza di Orion.

La capsula è parte dello Space Launch System, il razzo che avrà il compito di riportare l’uomo in orbita lunare con il Lunar Gateway e poi sulla sua superfice con il programma Artemis. La prima missione Artemis dovrebbe partire nel 2024 per dare il via  a una nuova era dell’esplorazione spaziale che porterà l’uomo anche su Marte.

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 08 AGOSTO 2025

Spazio, ARGOTEC sviluppa CURIE: il cuore elettrico che poterà i satelliti in punti dell’Universo inesplorati ‣

Presentato allo SmallSat, Power Suite Curie servirà per missioni come HENON, il programma finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea, che partirà verso un'orbita inesplorata tra Terra e Sole per studiare il “meteo” spaziale MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Nave Alliance: al via il Progetto “ICE-BLUE” ‣

Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environment MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita ‣

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

MORE...

LUNEDÌ 04 AGOSTO 2025

L’Universo meraviglioso di Hubble ‣

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata all'astrofisico che ha rivoluzionato l'astronomia MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...