INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

La Newsletter dell’Agenzia Spaziale Italiana (di seguito anche solo "ASI" o “Agenzia”) è pubblicata sul sito Internet istituzionale dell'Agenzia e distribuita via e-mail - in automatico e gratuitamente - a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati all’ASI e volti a promuovere la ricerca scientifica di settore nonché la diffusione della cultura aerospaziale e delle conoscenze derivanti dalla ricerca stessa (si vedano, in particolare, l’art. 2, co. 1, e l’art. 3, co. 1, lett. e), del D. Lgs. n. 128/2003 nonché l’art. 2, co. 2, lettere a), k) ed n), dello Statuto dell’ASI).

Il titolare del trattamento è l’Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico s.n.c., Cap 00133, ROMA;
PEC asi@asi.postacert.it. Il Responsabile della Protezione Dati nominato dall’Agenzia, domiciliato per la funzione presso la stessa, è contattabile all’indirizzo mail: rpd@asi.it.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori dell'Agenzia o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’ASI, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo al Responsabile della Protezione Dati ovvero direttamente al titolare agli indirizzi sopra riportati.

Gli interessati che ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

CANCELLAZIONE ISCRIZIONE NEWSLETTER

Per non ricevere più la newsletter, cliccare sul link "Cancella iscrizione" posto nel footer di ogni newsletter ricevuta via email.

 

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...