Eventi che stimolano l'innovazione

Gli hackathon e le challenges sono eventi che stimolano l'innovazione, la creatività e la collaborazione, spesso legati al mondo delle start-up, della tecnologia e dello sviluppo software. Entrambi hanno l'obiettivo di risolvere problemi specifici in un tempo limitato, ma si differenziano per formato e scopo.

Un hackathon è un evento intensivo, solitamente della durata di 24-48 ore, in cui gruppi di sviluppatori, designer, imprenditori e altri professionisti collaborano per creare un prototipo di prodotto, una soluzione innovativa o una tecnologia. Questi eventi sono spesso focalizzati sulla creazione di software, app o altre soluzioni digitali, ma possono anche includere hardware o soluzioni più ampie.

Le challenges sono competizioni che spingono i partecipanti a risolvere problemi concreti, spesso legati a tematiche sociali, ambientali o tecnologiche. Queste competizioni sono solitamente di più lunga durata rispetto agli hackathon, e i partecipanti hanno il tempo di sviluppare soluzioni più complesse e complete.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...