Evento in presenza a Milano, il 17 febbraio 2022

"Suoni Senza Aria", un’altra interessante iniziativa realizzata nell’ambito del progetto ESERO Italy, si terrà al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, giovedì 17 febbraio 2022 dalle 14.30 alle 17.30 (in presenza).

Il modulo per iscriversi è disponibile a questo link: https://www.esero.it/machform/view.php?id=30807 Maggiori informazioni possono essere richieste al Museo, scrivendo all'indirizzo di e-mail crei@museoscienza.it.

Nella nostra esperienza quotidiana i suoni viaggiano nell’aria, ma non è l’unico mezzo in cui una vibrazione può propagarsi: che cosa accade quando l’aria non c’è, come sulla Luna o su Marte? Durante l'evento, 'esploreremo' l'interazione tra suono e materiali, rilevandola con microfoni diversi da quelli presenti nei nostri cellulari, ma come quelli che usano i musicisti con strumenti acustici (ad esempio, il violino). Si penserà, inoltre, a come usare onde di tipo diverso per una rilevazione da remoto.

Interverrà in collegamento online Eleonora Ammannito, ricercatrice dell'Agenzia Spaziale Italiana.

Gli esperimenti che saranno proposti durante il corso sono facilmente replicabili in classe con materiali già normalmente in possesso delle scuole e degli insegnanti (ad esempio, gli smartphone) o assolutamente low cost.

La partecipazione a questa attività didattica è gratuita e sarà rilasciato un attestato; il Museo della Scienza, infatti, è un ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione per la formazione del personale della scuola.

All’ingresso del Museo verrà richiesto di esibire il Green Pass e un documento d’identità valido.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2025

Online la terza puntata de “Lo Spazio in Tasca” ‣

"L'Italia nel Sistema Solare" disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

Al via il corso “Politiche Spaziali e Governance” ‣

Locandina corso

L'iniziativa nasce dall'accordo tra l'Agenzia Spaziale Italiana e l'Organizzazione Internazionale Italo Latina Americana MORE...

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025

Da Roma allo spazio: la costellazione COSMO-SkyMed si prepara a crescere ‣

Il nuovo satellite della seconda generazione del programma di osservazione della Terra promosso da Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa è pronto per la partenza verso il sito di lancio. Il programma, tra i più avanzati al mondo, vede coinvolta la filiera nazionale con Leonardo e le joint venture, Thales Alenia Space, Telespazio ed e-GEOS MORE...