L'Agenzia Spaziale Italiana partecipa al progetto didattico "Spazio alla Conoscenza 3.0", promosso dall'Istituto di Istruzione Superiore "Ciampini - Boccardo" di Novi Ligure.

Questo progetto, di cui è in corso la terza edizione, ha lo scopo di far appassionare gli studenti alle materie STEM e di far conoscere i principali centri di ricerca che operano a livello nazionale ed internazionale.

Nello specifico, l'ASI sarà rappresentata da Alessandro Coletta, Responsabile dell'Unità Downstream e Servizi Applicativi, che terrà un incontro virtuale dal titolo "Perché osservare la Terra dallo Spazio ci fa del bene?". La conferenza si terrà il 15 aprile 2021, alle ore 16.00, e sarà possibile seguirla sul canale YouTube dell'istituto (cliccare qui).

La locandina dell'evento

Foto: Genova ripresa da COSMO-SkyMed Seconda Generazione (Crediti: e-Geos)

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...