Iniziativa per gli insegnanti - Scadenza: 20 dicembre 2022

Il contest “Insegnare con lo Spazio” intende valorizzare le eccellenze nell’insegnamento delle STEM ed è rivolta a tutti gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di I e II grado che abbiano svolto, stiano svolgendo o svolgeranno entro novembre attività, iniziative, eventi legati allo Spazio e alle discipline tecnico-scientifiche. Tali progetti possono avere format diversi. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo: Space Day o festival a scuola; attività sperimentali; costruzione di prototipi e modelli; seminari di approfondimento con esperti; spettacoli e cortometraggi; giochi a tema spaziale; mostre fisiche e virtuali; hackathon.

I progetti devono essere inviati entro il 20 dicembre 2022 in formato video (max 3 minuti), accompagnati da una descrizione comprensiva delle informazioni richieste dagli organizzatori.

Per maggiori informazioni sul contest clicca qui o scrivi a info@esero.it

Per caricare i video e inviare la descrizione del progetto utilizzare questo link.

Il contest è realizzato nell’ambito dell’accordo tra Agenzia Spaziale Italiana e Agenzia Spaziale Europea per le attività educative relative alla missione di Samantha Cristoforetti ed è gestito dall’Ufficio ESERO (European Space Education Re-source Office) Italia.

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...