A Milano dal 14 al 18 ottobre

Dal 14 al 18 ottobre 2024 Milano ospiterà l’International Astronautical Congress (IAC2024), la più importante manifestazione mondiale nel settore dello Spazio, organizzata dalla Federazione Internazionale di Astronautica (IAF), che comprende oltre 70 Paesi membri, rappresentati da tutte le principali agenzie spaziali, aziende, centri di ricerca, università, società, associazioni e musei.

In questa occasione vi sono per le scuole numerose opportunità per avvicinarsi al mondo dello Spazio.

Per questo motivo, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), attraverso il loro programma educativo congiunto ESERO Italia, e l’australiano Victorian Space Science Education Centre (VSSEC) hanno unito le forze e offrono agli insegnanti italiani l’opportunità unica di partecipare a uno speciale corsi di formazioni e visite a IAC ispirate allo spirito dell’IAC e che evidenzia le possibilità di utilizzare lo spazio a fini educativi.

Programma

 

 


"Vita da astronauta"

In occasione di IAC 2024, ASI e USR per la Lombardia, in collaborazione con l’IIS Galilei-Luxemburg, organizzano  l’evento “Vita da Astronauta”, che si terrà il prossimo 17 ottobre dalle ore 10:00 alle 12:00 presso l’IIS “G. Galilei – R. Luxemburg” di Milano. Grazie alla straordinaria partecipazione degli astronauti, l’evento intende offrire a studenti e studentesse l’opportunità di approfondire i temi dell’esplorazione umana dello spazio e dello sviluppo sostenibile delle missioni spaziali.

L'agenda e le modalità di partecipazione sono disponibili a questo link.

La locandina dell'evento è disponibile a questo link.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2025

Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa ‣

La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...