Progetto destinato a studenti della fascia d'età 8-12 anni. Termine registrazioni: 31 maggio 2023

Mission X è una sfida educativa internazionale che incoraggia gli studenti ad allenarsi come un astronauta, con attività fisiche e scientifiche. L'iniziativa educativa utilizza l’entusiasmo suscitato dell’esplorazione dello spazio per ispirare gli studenti, esercitare il ragionamento scientifico e il lavoro di squadra.

L’obiettivo principale del progetto formativo è apprendere nozioni relative alla scienza, ad una corretta alimentazione, all’importanza dell’esercizio fisico e soprattutto allo spazio. La partecipazione è aperta a tutti i giovani di età compresa tra gli 8 e i 12 anni.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale del progetto, a questo link.

Termine registrazioni: 31 maggio 2023

L'astronauta italiana Samantha Cristoforetti presenta le attività relative al progetto educativo ESERO, il programma educativo congiunto di ESA ed ASI

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2025

CM25 ESA: si è conclusa la Ministeriale europea dedicata allo spazio ‣

Italia protagonista assume la presidenza della prossima conferenza prevista per il 2028 nel nostro Paese. L’incontro dei ministri dello spazio dei paesi membri dell’ESA che hanno tracciato la rotta verso un percorso rilevante di sviluppo e consolidamento del settore spaziale europeo. Sono stati annunciate le nazionalità degli astronauti europei che saranno coinvolte nelle prossime missioni Lunari. Le tre maggiori nazioni europee, Italia, Germania e Francia, vedranno un astronauta volare MORE...

MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2025

Online la terza puntata de “Lo Spazio in Tasca” ‣

"L'Italia nel Sistema Solare" disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE 2025

Manila, 7° International Space Forum – Capitolo Sud-Est asiatico ‣

“Promuovere la sinergia regionale nello spazio per sfide condivise e sviluppo sostenibile” MORE...

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025

Spazio: al via il Consiglio Ministeriale dell’ESA sotto la presidenza italiana di Urso ‣

L'Italia assume la guida per il prossimo triennio. Il Ministro: “Straordinaria opportunità per il nostro Paese” MORE...

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025

Al via l’accordo “Limadou EXPO” ‣

Al centro le operazioni e l'analisi dati del satellite CSES-02 MORE...

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025

COSMO-SkyMed in viaggio verso Vandenberg ‣

Il lancio del terzo satellite COSMO-SkyMed CSG-FM3 segna un importante traguardo per l'Osservazione della Terra e per la costellazione COSMO-SkyMed MORE...