Per giovani in età scolastica - Partecipazione singola o in gruppo. Termine per le registrazioni per Mission Zero: 17 marzo 2023

Astro Pi è un progetto educativo che offre agli studenti l’opportunità di imparare a programmare e condurre indagini scientifiche nello spazio, attraverso la scrittura del codice in linguaggio Python, l'utilizzo di un'applicazione online ed del kit fornito dall’ESA. I codici selezionati saranno eseguiti sui computer Astro Pi (Raspberry Pi) a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

L’Astro Pi Challenge è divisa in due missioni con diversi livelli di complessità: Mission Zero (livello: principianti) e Mission Space Lab, permettendo di partecipare a qualsiasi studente senza alcuna esperienza in programmazione. L'iscrizione è aperta ai giovani in età scolastica, che possono partecipare singolarmente o in gruppi composti da 4 persone al massimo. Sarà possibile lavorare in squadra o individualmente, ma l'aspetto più importante rimane il divertimento.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale del progetto, a questo link.

Termine per le registrazioni per Mission Zero: 17 marzo 2023

 

L'astronauta italiana Samantha Cristoforetti presenta le attività relative al progetto educativo ESERO, il programma educativo congiunto di ESA ed ASI

 

‣ News

VENERDÌ 24 MARZO 2023

PNRR: ASI assegna ad Avio l’affidamento per la realizzazione del motore Multi-Purpose Green Engine ‣

La tecnologia verrà utilizzata per future applicazioni In-Orbit Servicing e Space Logistics e vedrà coinvolte numerose eccellenze nazionali, dal mondo dell’industria a quello accademico MORE...

VENERDÌ 24 MARZO 2023

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’ASI ‣

Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 30/04/2023 MORE...

GIOVEDÌ 23 MARZO 2023

Spei Satelles: una missione spaziale per portare un messaggio di speranza ‣

La missione spaziale, la sua genesi, i particolari e le sue prospettive saranno comunicati alle ore 10.30 del 27 marzo, terzo anniversario della Statio Orbis e nel decennale del pontificato di Papa Francesco - Sala Marconi, Piazza Pia 3 Roma MORE...

MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Luigi Broglio Malindi Space Center ‣

Prima visita di Stato del Presidente Mattarella in Kenya. Guarda il video su AsiTv MORE...

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Italia e Francia rafforzano la collaborazione nel settore spaziale ‣

L'ASI ha ospitato una delegazione della Forza Armata di aria e spazio francese MORE...