Iniziativa per studenti della fascia d'età 15 - 19 anni

L’Agenzia Spaziale Italiana e il Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Antonio Ruberti di Sapienza Università di Roma (DIAG) sono lieti di annunciare il primo ROSITA Hackathon nell’ambito del progetto ROSITA – ROver Spaziale ITAliano. Con ROSITA, discipline come la robotica, l'intelligenza artificiale e lo spazio entrano a scuola.

ROSITA ha come scopo quello di promuovere, sviluppare e diffondere la ricerca scientifica nel campo spaziale e aerospaziale, ispirando e stimolando le nuove generazioni allo studio/apprendimento delle materie cosiddette STEM. Attraverso la formula hackathon, che risulta efficace e stimolante, lo scopo viene raggiunto direttamente. I ragazzi sono chiamati a risolvere problemi in modo veloce, cercando la giusta concentrazione e strategia in poco tempo.

ROSITA Hackathon mira a simulare ciò che accade quando un rover atterra su un pianeta (come la missione ExoMars) e inizia a muoversi telecomandato a distanza per esplorarlo. ROSITA sarà pilotato tramite un'interfaccia web  attraverso comandi python.

Gli incontri saranno così suddivisi:

  • 26 Maggio 2022, dalle 17:00 alle 18:30: lezioni di approfondimento del mondo della robotica e  dell’esplorazione spaziale;
  • 27 Maggio 2022, dalle 9:30 alle 13:30: gli studenti avranno l’opportunità di pilotare il rover ROSITA da remoto.

Squadre provenienti da varie parti d’Italia si potranno sfidare per raccogliere il maggior numero di “tracce di vita” e aggiudicarsi la vittoria.  

Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a: auriemma@diag.uniroma1.it, terracina@diag.uniroma1.it

Il numero di posti è limitato, le richieste di partecipazione verranno accolte in ordine temporale di arrivo.

Per saperne di più, scarica il programma qui.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2025

Porte aperte all’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Visite della sede per scuole e privati cittadini MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Live online Q&A con l’astronauta Luca Parmitano ‣

In modalità online martedì 9 dicembre dalle ore 15:00 alle 16:00- Iscrizioni entro il 26 novembre MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...