Iniziativa per studenti di età compresa tra 13 e 16 anni. Prenotazioni chiuse per esaurimento posti disponibili - L’evento è stato spostato al 17 gennaio 2020

In occasione della missione Beyond, L’Agenzia Spaziale Italiana è lieta di invitare voi e i vostri studenti a partecipare a una In flight Call (IFC), una videochiamata con l’astronauta italiano dell’ESA Luca Parmitano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Luca Parmitano è partito per la sua seconda missione sulla ISS lo scorso 20 luglio e tornerà sulla Terra il prossimo febbraio 2020. È il primo italiano a rivestire il ruolo di Comandante della Stazione e in orbita sta svolgendo una vasta gamma di esperimenti scientifici e dimostrazioni tecniche, nonché attività di manutenzione della Stazione.

L'IFC, inizialmente prevista per il 22 novembre 2019, è stata spostata al 17 gennaio 2020. A causa delle attività svolte sulla ISS, la data sarà confermata circa 1 settimana prima dell'evento.

Durante la IFC, alcuni studenti (circa 15) potranno porre delle domande a Luca Parmitano e soddisfare in tal modo tutte le loro curiosità sulla vita e le attività di ricerca nello Spazio!

Il collegamento con la ISS avverrà nell’ambito di un più vasto evento educativo che durerà l’intera giornata (dalle 10 alle 16.30), nel corso del quale gli studenti potranno incontrare esperti del settore e anche mettersi in gioco direttamente diventando protagonisti del Beyond Picture Contest, nel quale si sceglierà la più bella foto della Missione Beyond.

L’evento si terrà nella sede ASI di Roma (via del Politecnico) ed è riservato agli studenti di età compresa tra i 13 e i 16 anni di tutta Italia. Le spese per raggiungere la sede ASI sono a carico dei partecipanti.

Il programma dettagliato e le modalità di partecipazione al Beyond Picture Contest saranno inviate ai docenti referenti in seguito alla ricezione della richiesta di prenotazione all'evento.

Le scuole che si saranno prenotate, dovranno finalizzare la richiesta di iscrizione all'evento entro il 10 novembre, compilando il modulo di iscrizione, che sarà inviato ai docenti che si saranno prenotati, con i dati di ogni studente partecipante, compreso n di documento e i contatti mail e telefonici dei docenti accompagnatori.

N.B.: L’evento sarà trasmesso in streaming su Asi.TV (cliccare qui). 

Coloro che non sono riusciti a prenotarsi o che non possono recarsi a Roma, potranno seguire l’intero evento in diretta streaming, dalle ore 10 alle ore 16 circa. Il programma sarà pubblicato nelle prossime settimane.

Per eventuali chiarimenti si prega di contattare la Responsabile dell’organizzazione dell’evento, dr.ssa Germana Galoforo: germana.galoforo@asi.it

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...