Il 23 aprile alle 12.30 sulla piattaforma etwinning

Il 23 aprile alle 12.30 si terrà il webinar ‘"Dre@m - Rising European Awareness in Media” un evento organizzato nell’ambito del progetto eTwinning dedicato alla Generazione-Z, ai suoi interessi e alla Digital and Media Literacy. La classe terza A della Secondaria Assarotti dell'Istituto Comprensivo Pra' (Genova) parteciperà  al webinar ed è previsto l’intervento di Giuseppe Sindoni, dell’unità Volo Umano e Sperimentazione Scientifica dell’ASI dedicato all’esplorazione del Sistema Solare. 

Al progetto di gemellaggio elettronico europeo, attuato tramite la piattaforma www.etwinning.net, partecipano due classi italiane (Genova-IC Pra' e Salerno- Scuola Secondaria di 1° grado "Via Martiri d'Ungheria), 2 classi turche di due scuole di Bodrum (Gölköy Ahmet Naci Coşkunoğlu Ortaokulu e TED Bodrum Koleji), una classe polacca di Lubartok (Szkoła Podstawowa w Szczekarkowie e due classe ucraine (Ternopil Gymnasium "Garmoniya" e  Bilmak school "Intelect"). I ragazzi vanno dagli 11 ai 15 anni di età e la lingua prescelta per la comunicazione è l’inglese. 

L’obiettivo del progetto riguarda diversi ambiti come lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti,  l’uso consapevole dei social media e  le potenzialità delle nuove tecnologie per costruire il futuro e rispondere ai sogni e alle aspirazioni degli studenti. Inoltre, i lavori del futuro, le skills,  il cyberbullismo, l'esplorazione spazio, le competenze nelle lingue straniere sono tra i temi toccati dal progetto.

Segui il webinar

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025

ESERO Italia Open Day Nazionali 2025 ‣

Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia MORE...

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...